Ciao raga, nuovo viaggio, nuovo paese, nuovo itinerario!
Di seguito, come sempre, indicherò i siti e le escursioni di maggiore interesse che, a paper mio, non bisognerebbe assolutamente perdersi.
Nuovo viaggio, vecchio metodo
ogni sito avrà un valore che va da 1 a 3 stelle.
⭐: “se ho tempo”
⭐⭐: “da vivere”
⭐⭐⭐: “must do”
Cosa fare a Praga ?
Città bellissima, una delle mie preferite in Europa. Non ci sei ancora stato ? Beh, prenota subito un volo! Ti catturerà fin da subito con la maestosità del suo castello, per poi sorprenderti con il suo vicolo d’oro (o vicolo dei nani) caratterizzato da abitazioni cui porte e finestre piccolissime ti faranno sentire come in una fiaba, ospite a casa degli gnomi. Come non citare la celebre Casa danzante, sarà oggetto di numerose fotografie. Sarà poi la volta dell’altissima Torre di Petrin (64mt), ahimè arriverai con il fiatone, ma la vista panoramica ti lascerà nuovamente senza fiato. Insomma il biglietto aereo costa poco, la città non è cara…Cosa stai aspettando ?
Castello di Praga⭐⭐⭐
Per accedere al castello ci sono due ingressi, il principale o la seconda corte. Nessuna paura, entrambi vi permetteranno di completare il giro senza perdersi nulla.
Cosa ci sarà all’interno ad aspettarci:
• Cambio della guardia, ogni ora, all’ingresso principale.
• Terza corte, ampio salone dove entravano i cavalieri.
• La torre di dalibor (armi e armature della guerra) (tour)
• Palazzo reale (tour)
• il Convento e Basilica di San Giorgio (tour)
• la Torre delle Polveri (tour)
• il vicolo d’oro (via delle case dei nani)
• La cattedrale di San Vito (facciata d’oro, cripta)
Orari: 9.00 – 16.00 dal 1 novembre al 31 marzo (servono almeno 3 ore per visitarlo)
Costo: biglietto tour completo: 10€ (esclusa galleria rudolfina)
Come arrivare: • seconda Corte Tram N. 22 fermata Pražský hrad e poi 5 minuti a piedi per arrivare, dove si acquista il biglietto per il tour. • Ingresso principale del Castello: Tram N. 22 fino alla piazza di Mala Strana poi per la via Zámecká e poi subito a sinistra sulla via Thunovská. Da qui parte un’arrampicata con vista sui tetti di Mala Strana fino all’ingresso.
Città vecchia (Torre dell’orologio)⭐⭐⭐
Sicuramente l’attrazione che domina l’hold town, la “Torre dell’orologio astronomico”. Allo scoccare di ogni ora dalle finestrelle dell’orologio appaiono 12 apostoli, anticipati dalla figura della Morte (uno scheletro). Poi il gallo insieme ad altre figure danno origine ad una scena tutta da vedere, fotografare e filmare. Il tutto viene chiuso da un forte suono di campana dall’alto della torre.
Altri luoghi interessanti:
• la statua di Jan Hus.
• le chiese di San Nicola e di Nostra Signora davanti Tyn.
Palazzo Kinsky che ospita la Galleria Nazionale di Praga. Lo riconoscete dal tetto rosso e perché si trova alla destra della Torre dell’Orologio.
Qui in una delle viette di fronte all’orologio troverete una birreria storica praghese dove potrete assaggiare le tradizionali e non. Oppure, potete affidarvi ai tanti beer tour organizzati dai ragazzi che troverete in centro.
Charles bridge⭐⭐⭐



Super affollato, per delle foto ideali meglio andare al mattino presto.
Lo Josefov, il Ghetto Ebraico ⭐⭐
Attenzione il sabato l’ingresso è chiuso, poiché per gli ebrei è festivo. Purtroppo non ho alcuna foto…Era Sabato 😅
Malà Strana⭐⭐
Piccolo quartiere ricco di negozi di souvenir e pub. Sviluppandosi lungo la riva del fiume, è possibile fare delle bellissime foto sullo sfondo del Charles Bridge. Da qui parte la Via Nerudova, la più bella di Praga, che con un po’ di fatica ma tanta gioia per gli occhi vi porterà fino al Castello.
La Casa Danzante⭐⭐
Nella zona della città nuova, 2,5km dalla vecchia, a Jiráskovo nám. 1981/6
Imperdibile, ovviamente, per scattare una delle foto di rito di Praga.
Torre di Petrin⭐⭐


Un po scomoda da raggiungere (almeno a piedi), ma se avete qualche ora in più a disposizione, consiglio di farci un giro. La fatica inizia fin da subito attraversando il parco ai suoi piedi che la precede, la torre si trova su di una collina. Una volta su, è possibile salire in cima per godere di un bellissima vista panoramica sulla città di Praga (dovrebbe costare 5€).
Locali per la vita notturna ? Ve ne dico alcuni, non ci sono stato personalmente, ma sono i più celebri e famosi di Praga: il Duplex, a Piazza Venceslao; la Karlovy Lázne, la più grande discoteca dell’Europa centrale, a due passi dal Ponte Carlo.