Cascate Sos Molinos (Sardegna)

Santu Lussurgiu

Al confine tra i territori di Bonarcado e Santu Lussurgiu, troviamo l’ingresso di questa Fiaba. Link diretto google maps, dove sarà possibile anche parcheggiare. Pronti ? Si scende!

Ciao raga, vi spiego come raggiungere questo pezzo di paradiso terrestre nel territorio oristanese. […il mio On the Road in Sardegna, vai ai video…]

In collaborazione con ventomaestrale.com

Prima di partire

Il percorso è molto agevole, privo di ogni difficolta, sarà sufficiente anche una scarpa basilare da ginnastica, o anche un semplice sandalo. Una camminata in discesa di 10 min ci porterà alla valle e alla cascata di Sos Molinos.

Paesaggio

Subito sentirai il placido scroscio dell’acqua provenire dalle profondità della radura, lasciandoti affascinare dall’ambiente e le vedute che ti circondano, inizierai a scendere sempre più in basso.

Il sentiero

Lungo la discesa, compaiono i resti di pavimentazione lastricata in pietra, ai suoi lati staccionate, roverelle e ontani, ti accompagneranno durante il cammino. L’alloro domina il sentiero, non a caso è stato dichiarato zona speciale per la sua conservazione.

Gli ultimi gradini

Ci siamo, stiamo entrando ufficialmente nell’angolo paradisiaco, tenetevi forti, perchè tra qualche scalino vi mancherà il fiato dall’emozione!

Sos Molinos

Boooooommmm!!! I ‘balzi’ sono cinque, il maggiore – e il più scenografico – è l’ultimo, di 15 metri…Prendete il respiro e “tuffatevi” in acqua! Gelida, congelata, rigenerate, mozzafiato…BEN ARRIVATI ALLE CASCATE DI SOS MOLINOS!

Il piano superiore

Poco più su, ripercorrendo l’ultima scalinata, sulla destra troverete un piccolo sentiero che vi porterà al livello superiore del salto, dove 2 piscine naturali vi attenderanno insieme alla vista dall’alto della cascata e ai raggi di sole che penetrano la folta canopia!


Considerazioni

Che dire ragazzi…Un emozione scoprire che anche in Italia abbiamo posti del genere! Spesso si pensa che esistano solo all’estero, in Indonesia magari, e in realtà luoghi come questi ce ne sono tanti altri sul nostro territorio italiano!

Abbigliamento tecnico
www.nohugwear.com

Non perderti i miei viaggi, ci sarà da divertirsi!
Seguimi su

Pubblicato da Andrea Ventriglia

Ciao sono Andrea TravelNoWords, napoletano, vivo al nord, e amo la vita. Come la maggior parte delle persone viaggiavo occasionalmente, ad Agosto, a Natale e a Pasqua, insomma nei periodi festivi. Nel 2019, Il viaggio in Giappone, insieme a quello che diverrà poi il mio mentore, scaturisce qualcosa in me. Così quell’estate decido di appendere giacca e camicia per sempre, insieme a quella valigetta 24 ore che verrà sostituita da uno zaino sulle spalle! Ed eccoci qui, il mio nuovo me, pronto per il cammino di Santiago, quello portoghese, per ritrovare me stesso, fare chiarezza tra i miei pensieri. Seguono poi i viaggi in Cina e Thailandia. Arriva la pandemia, la quale mi respinge in Europa, quindi Francia, Spagna, Portogallo, Irlanda, e poi la nostra terra, Via degli dei e ultimissimo Cammino 100 torri nella magica Sardegna. Credo che le parole, quelle di nero su bianco, a volte non siano sufficienti a trasmettere le emozioni che un viaggio può regalarti, per questo ho scelto di raccontarteli attraverso i miei video. Guarderai con i tuoi occhi, quello che io, ho visto con i miei. Di città ne ho viste diverse, di emozioni ne ho vissute tante, ma il viaggio è appena iniziato!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: