Bologna-Firenze 145km
Giorni necessari: 5 giorni
1^ Tappa: BOLOGNA- MONTE ADONE



Il Trekking inizia con una “bella” salita, si parte da Bologna (Piazza Maggiore) con direzione Porta Saragozza. Si prosegue verso il Santuario di San Luca, la nostra prima sfida! Ringraziamo i portici per renderci la fatica più fresca! Qui, al Santuario, possiamo richiedere la credenziale al costo di 3€, all’interno della chiesa.
Scendiamo, sulla destra inizia il primo sentiero nonché il primo segnale secondario della “via degli dei”. Incontreremo un bivio, con la deviazione “Via della Seta” <<per evitare il fango se è piovuto i giorni precedenti>>, vi consiglio di prenderla perché “la via fangosa” è veramente fangosa! ATTENTI, però, a non perdere la retta via per rientrare sul percorso corretto.
Fate le spesa prima di arrivare a fine tappa se volete cucinare, perché non ci sono nelle vicinanze punti di ristoro (bar, ristoranti, supermercati).
Pernottamento: B&B Sulla via degli dei
Prezzo: 20€ materasso saccopelisti
Recensione: struttura buona e pulita. Personale gentile e disponibile. Disponibilità uso cucina. Negativo: porzioni piccole per la cena di 15€.
2^ TAPPA MONTE ADONE – SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO
Ahimè, forse, la tappa più dura! Si parte con la salita del Monte Adone (è possibile non prendere la deviazione, e proseguire dritto saltando quindi la sua scalata di 2 km. Il mio consiglio è quello di andare al tramonto, il giorno prima dopo cena, così senza zaino e magari con i sandali, aggraverà meno sulle fatiche della 2^ tappa). Questa e la 4^ Tappa a mio avviso sono le più soleggiate, quindi ATTENZIONE, cerchiamo di partire il mattino presto. Dura la salitona su asfalto per raggiungere Monzuno (dove potremo fare pausa in uno dei tanti bar del paesino). La tappa terminerebbe a Madonna dei Fornelli, ma io per scelta ho prolungato di 6 km fino al rifugio Casa delle Guerdie (ideale anche per i Tendisti).
Pernottamento: Casa delle Guardie
Prezzo: 20€ posto letto, 10€ tendisti (uso servizi)
Recensione: possibilità di acquistare cibo in loco (panini) oppure trasporto al ristorante. Gestore gentilissimo, e la miglior colazione del cammino *-*!
Ps. Mandategli i miei saluti: Andrea il mangiatore di panini ;D.
3^ TAPPA SAN BENEDETTO – PASSO DELLA FUTA
Se seguite le mie stesse tappe, questa è sicuramente la più facile, 17 km, come non sentirli. Tappa quasi interamente nel fitto bosco, al fresco. Dedichiamo qualche minuto per ammirare ed apprezzare i resti di una strada ultra centenaria “La Flaminia Militare” 187 a.C. transappenninica Bologna-Arezzo. Sorgenti lungo il sentiero potabili o non potabili ? Boh, io ho bevuto l’acqua, e sono ancora vivo :D. Terminato il sentiero, ci ritroviamo sulla statale e di fronte al cimitero tedesco, triste ma bella struttura da visitare per la sua architettura, ingresso gratuito (l’entrata è appena sotto a 200 metri sulla destra).
Come arrivare al camping/hotel Sergente: usciti dal bosco, ci troviamo in statale seguiamo la discesa fino alla rotatoria (quindi passiamo davanti l’ingresso del cimitero). Qui non seguiamo le indicazioni della “via degli dei”, ma proseguiamo dritto per la statale (quindi 2^ uscita della rotatoria), fino ad arrivare davanti ad un abitazione con un insegna, la quale è preceduta da una via sulla nostra destra che ci porta in un sentiero all’interno di un bosco.
Seguiamo il sentiero e i cartelli che ci indicheranno la direzione per il “sergente”.
Pernottamento: Camping/Hotel ** IL SERGENTE
Prezzo: 25€ in camera doppia, 30€ in camera singola, 20€ (tenda in camping)
Recensione: nelle immediate vicinanze ristorante e bar.
4^ TAPPA PASSO DELLA FUTA – SAN PIERO A SIEVE
La seconda tappa più calda e dura. Partite al mattino presto. Per ritornare sulla “via degli dei”, se abbiamo pernottato al “sergente” dobbiamo risalire, ahimè, il bosco che abbiamo seguito in discesa il giorno precedente, fino alla casa con l’insegna. Qui di fronte avremo il sentiero con le indicazioni del cammino. Dopo aver odiato le pale eoliche, e il sole picchiante, arriveremo al bivio Sant’agata / Bosco ai Frati , io ho deviato per Sant’agata per un pausa, subito nel paesino trovate un bar completo di tutto! Qui potrete sfruttare anche di un bel fiumiciattolo dove poter rinfrescare i piedi (e non solo). Chiedete al barista, simpatico e gentile, di indicarvi la strada. Terminata la pausa, possiamo ritornare nel sentiero oppure proseguire sulla statale con deviazione “Scarperia” (eletto tra i borghi più belli d’Italia, ci affascinerà con il suo Palazzo dei Vicari, cui interno conserva uno delle opere di Brunelleschi.
Pernottamento: Affitta camere sulla via degli dei.
Prezzo: 25€ posto letto in dormitorio da cinque.
Recensione: possibilità di uso cucina, costruzione recente, pulito e comodo.
In loco, bar, ristoranti e supermercati. Ps. non mangiate al ristorante di pesce, perché fa piangere.
5^ TAPPA SAN PIERO – FIRENZE (FIESOLE)
NOTA BENE: questa tappa di solito viene divisa in 2. Tuttavia da Fiesole a Firenze, è tutta asfalto quindi, come consigliano anche le guide, si può prendere l’autobus per arrivare in stazione centrale (S.M. di Novella). Ricordo inoltre che la VIADEGLIDEI nasce sullo scheletro dell’antica strada che congiungeva Fiesole con Felsina, quella che gli Etruschi percorsero per almeno 4 secoli (VII-IV sec. a.C.), dunque non sentiamoci in colpa se non abbiamo le forze per lo sprint finale poiché Fiesole è già l’arrivo! Se completiamo il trekking unendo quest ultime, sarà un po duretta anche per l’accumulo di stanchezza dei giorni precedenti. L’ultima sfida si chiama “Poggio Pratone”, aaahhh quanto t’odiato!! Superato, è tutto in discesa.
Pernottamento: Affittacamere David Family
Prezzo: 15€ posto letto in dormitorio (se non prenotate da booking, ma sul posto)
Recensione: attenzione a prenotare quello giusto su booking. In ogni caso non è da 8 ma da 6/6 e mezzo la struttura! Suppongo ci siano molte recensioni false per alzare la media.
COMPAGNI PELLEGRINI DELLA VIA DEGLI DEI ❤


IL MIO ZAINO
3 T-SHIRT TECNICHE NOHUG.wear
2 PANTALONCINI SPORT CON TASCHE
2 PAIA DI CALZE TREKKING (RINFORZATE)
1 PAIO DI INFRADITO
1 TELO MICROFIBRA GRANDE
1 TELO MICROFIBRA PICCOLO NOHUG.wear
1 COPRI ZAINO IMPERMEABILE
1 GIACCA VENTO/PIOGGIA
1 FELPA TECNICA
1 SACCO A PELO 10-15 GRADI
1 BEAUTY: crema solare, anti zanzare, bagno doccia, dentifricio, spazzolino, pettine, medicinali vari, integratori.
1 SCOTCH
1 CORDA