Ciao raga, nuovo viaggio, nuovo paese, nuovo itinerario!
Di seguito, come sempre, indicherò i siti e le escursioni di maggiore interesse che, a paper mio, non bisognerebbe assolutamente perdersi.
Nuovo viaggio, vecchio metodo
ogni sito avrà un valore che va da 1 a 3 stelle.
⭐: “se ho tempo”
⭐⭐: “da vivere”
⭐⭐⭐: “must do”
Cosa vedere ad Amsterdam ?
Amsterdam, la città dello svago e divertimento senza limiti. Le vetrine rosse, la marijuana, il fumo, l’alcool…La libertà. Questa è all’incirca la descrizione più comune. <<Aperta e chiusa parentesi: tutto vero.>> Detto ciò, non mi soffermerò su questo lato, bensì sull’altra faccia della medaglia: La “Venezia del nord Europa”, “the Water city”, la città di Anna Frank.
|RIJKSMUSEUM ⭐⭐
Biglietto: 19€ online Orari di ingresso: h 9-17.

Il museo nazionale dei Paesi Bassi con la più grande collezione di opere d’arte del periodo d’oro dell’arte fiamminga. Come ben sapete non sono amante dei musei, sono entrato, e dopo aver trascorso 1 ora al primo piano, perdendomi tra le sue innumerevoli opere, ho ceduto alla mio istinto e sono uscito.

|Heineken Experience ⭐⭐⭐
Biglietto: 18€ online/21€ in cassa Ultimo ingresso 17:30
Dopo un lungo pomeriggio al Museo Nazionale, saremo sicuramente molto assetati! 😀 Quale miglior posto se non l’Heineken Museum ? *-*
” L’Heineken Experience è un emozionante tour interattivo autoguidato in cui scoprirai tutti i segreti della produzione della birra e imparerai la storia del famoso birrificio Heineken.”
Inclusa nel prezzo la degustazione di 2 birre.
|Food Hallen ⭐⭐⭐
Dopo una bella bevuta, dove si va ? Si va a mangiare! (Cit. Dj Albertino)
Un vecchio mercato trasformato in un centro commerciale del cibo, con la possibilità di assaggiare piatti proveniente da tutto il mondo. Ad aspettarti ci sarà un’ampia varietà di concetti, cucine e avventure culinarie.
Di certo non mancherà il bancone dove poter bere ottimi drink (davvero ben fatti), in compagnia del dj in console.
Ideale come luogo per trascorrere la serata.
|NEMO ⭐⭐
Biglietto 17,50€ Orario 10:00 – 17:30.
NEMO è il più grande centro scientifico dei Paesi Bassi. Qui mi sono limitato alla hall di ingresso, dove è possibile vedere il funzionamento di un orologio idraulico (prima ancora di accedere con il ticket).
Tuttavia l’ingresso al museo non è l’unico motivo di visita alla sua struttura, perché è possibile salire in terrazza gratuitamente e godere di un bellissimo panorama.
Inoltre nelle immediate vicinanze alla struttura vi è un molo dalla quale è possibile fare delle bellissime foto sullo sfondo del centro di Amsterdam.
|Le piazze
• Rembrandtplein, dominata fin da subito dalla statua del pittore Rembrandt, e successivamente accompagnata dalla rappresentazione dei personaggi del celebre quadro La Ronda di Notte, è una delle piazze più importanti di Amsterdam.
• Piazza Dam è la più famosa piazza della capitale olandese, sulla quale affaccia il palazzo reale.
• Leidseplein, la vita notturna di Amsterdam.
• Waterlooplein (o Kalverstraat), la via dello shopping, puoi trovare il moderno ma anche il vintage. Così come oggetti nuovi e second-hand.
|Bloemenmarkt ⭐⭐
Il mercato dei fiori. Non sono appassionato di piante, ne tanto meno di giardinaggio, ma è stato veramente piacevole la visita a questo luogo.
Sono numerose le “strane cose” da vedere, ma anche da assaggiare:
qui vi è l’Old Amsterdam Cheese che offre tantissime varianti speziate del suo tipico formaggio, cui è possibile anche assaggiare gratuitamente (ovviamente l’assaggino è in ottica della vendita).
Anne Frank House ⭐⭐⭐
Anna Frank: ingresso 10€, Orari : dalle 9 alle 19
(ATTENZIONE E’ POSSIBILE ACQUISTARE IL BIGLIETTO SOLO ONLINE, E GLI INGRESSI TERMINANO RAPIDAMENTE)
La casa-museo di Anne Frank, a parer mio la massima esperienza sensoriale che può riservare Amsterdam (culturalmente parlando). E’ la reale abitazione in cui ha vissuto la giovane ragazza e la sua famiglia.
Non aspettatevi stanze arredate poiché quando le famiglie venivano deportate le abitazioni venivano svuotate. Ciò nonostante, è suggestionale passare attraverso quelle stanze, tra le mura e sentire le vibrazioni di un passato non bello, ma che non dimentichiamo per assicurarci che non riaccada.
Il mio viaggio ad Amsterdam termina qui, spero che possa essere l’inizio del vostro! Spero di aver dato tutte le informazioni più importanti per vivere al meglio questa città! Per qualsiasi domanda, dubbio e perplessità non esitare a contattarmi!